Abbi cura di te nel momento in cui racconti te stesso

     La consapevolezza è il viaggio di tutta una vita su un cammino che alla fine non porta da nessuna parte: solo a scoprire chi sei

Jon Kabat-Zinn

Mus 

Chi Sono

Gianluca Paletta esercita privatamente presso il suo studio privato a San Marco Argentano (Cosenza) dove propone Percorsi di Musicoterapia Contenitiva - Espressiva - Emozionale per Bambini/Adolescenti/Adulti affetti da Disturbo Dello Spettro Autistico, Sindrome di Asperger, Sindrome di Down e Iperattività, e per bambini affetti da disturbi dell'apprendimento. Percorsi riabilitativi espressivi per Malattie Autoimmuni e Fibromialgia. Musicoterapia Recettiva per Ansia, Depressione e pazienti oncologici e percorsi preventivi riabilitativi per Ipotonia, Ipertonia e Ipovisione. Impegnato nei vari Istituti Comprensivi della Calabria a formare docenti e conseguire percorsi musicoterapici per bambini della primaria e ragazzi della secondaria di primo grado. Percorsi di intelligenza emotiva e di consapevolezza emozionale per gli alunni della secondaria di secondo grado. Propone percorsi sonoro musiucali ed esperienze ludico espressive per bambini presso asili e ludoteche.  Docente/Formatore presso Euroform RFS di Rende (CS). Un’organizzazione no profit fondata nel 1996 e specializzata nella formazione e nell’orientamento professionale. Formatore e Musicoterapeuta presso La Crisalide. Cooperativa sociale impegnata a dare supporto a bambini affetti da Disturbo Dello Spettro Autistico. Operatore della relazione di aiuto e musicoterapeuta presso la Cooperativa Sociale Lumen dove si occupa di esperienze domiciliare e di supporto genitoriale. Collabora con SAI Cerzeto (CS) proponendo percorsi di musicoterapia per immigrati e rifugiati politici. Presso ALPA Coworking propone laboratori ludico creativi gruppali per bambini, percorsi musicoterapici espressivi per mamme/bambini e Workshop espressivi - formativi rivolti a operatori della relazione d'aiuto e altre tematiche inerenti al benessere psicofisico. Presso l'Associazione Prometeo-Onlus Servizi per l'Autismo di Cosenza si è occupato di Parent Training e percorsi espressivi formativi per genitori con figli affetti da disturbo dello spettro autistico. Ha lavorato come Musicoterapeuta e Terapista Espressivo Corporeo presso il centro diurno Gianluigi Mancuso di San Fili (CS) dove si è occupato di SLA, Sclerosi Multipla, Parkinson, Demenza Senile e Alzheimer. Presso RSA Villa Gioiosa (CS) si è occupato di percorsi preventivi e riabilitativi gruppali per gli ospiti della RSA. Presso l'Accademia di Musica Ars Musicae di Gioiosa Ionica (RC) propone laboratori ludici creativi per bambini, percorsi di gruppo per adolescenti e adulti affetti dalla sindrome di Down e percorsi di Gruppo per Ansia e Fibromialgia. In Calabria, Basilicata, Campania, Sicilia e Puglia, propone Workshop Espressivo - Formativo per educatori, assistenti sociali, attori, maestri di danza, logopedisti, psicomotricisti, musicoterapeuti e arteterapeuti in formazione, insegnanti curricolari e di sostegno e genitori, e laboratori di espressività corporea per tutti coloro che vogliono valorizzare la propria creatività ed esplorare nuove forme di consapevolezza. Laureato in Sociologia presso l'Università di Napoli Federico II. Formato e diplomato con Lode in Musicoterapia presso Artedo – Polo Mediterraneo delle Arti Terapie e Discipline Olistiche, e ha conseguito il titolo di Tecnico del Modello Benenzon (modello musicoterapico che si occupa specificatamente del disturbo dello spettro autistico, pazienti in coma e Alzheimer ideato dal Musicoterapeuta, Medico e Psichiatra Rolando Omar Benenzon) presso l'associazione culturale Zahir di Cosenza, in collaborazione con la Fundacion Benenzon De Musicoterapia di Buones Aires e l'Università della Calabria. 

mu

 

“Se sviluppi un orecchio per i suoni che sono musicali è come se sviluppassi il tuo ego. Inizi a rifiutare i suoni che non sono musicali e in quel modo ti tagli fuori da una gran quantità di esperienze.”

John Cage